Vincenzo Caputo SRL

  • Home
  • Azienda+
    • La Storia
    • Certificazioni
    • Associazioni
  • Prodotti+
    • Primer Line
    • In Guscio
    • I Tostati
    • Gli Sgusciati
    • Snack Salati
    • I Disidratati
    • Feel Good
    • Caputo Più
    • I Liberi
    • Ben Family
    • Have a Break
    • Che Bella Italia
    • I Comodi
    • Vaschette Trasparenti
    • Biologico
    • Caputo in Cucina
    • Linea 0,99
    • Secchielli
  • Contatti+
    • Lavora con Noi
  • Blog+
    • News
    • Dicono di noi
    • Fiere
  • Le Ricette

Ricetta Raviolo fritto con mandorle aromatiche

  • Home
  • Blog
  • Le Ricette
  • Dolci
  • Ricetta Raviolo fritto con mandorle aromatiche

17

Dic

Ricetta Raviolo fritto con mandorle aromatiche
Caputo
Dolci, Le Ricette, Primi
Commenti disabilitati su Ricetta Raviolo fritto con mandorle aromatiche
Ravioli

Ingredienti per la sfoglia:

  • 200 gr farina 00
  • 1 pizzico di sale
  • 1 uovo grande (circa 60 gr)
  • Latte q.b

Ingredienti farcitura:

  • 200 gr ricotta di mucca molto asciutta
  • 80 gr mandorle tritate grossolanamente
  • 60 gr parmigiano grattugiato
  • 1 cucchiaino di olio extra vergine oliva
  • Paprica piccante
  • Pizzico di sale

Preparazione:

  • Preparazione: 30 minuti
  • Difficoltà: facile
  • Cottura: 1 minuto
  • Dose per 15 pz

    1. In una ciotola di medie dimensioni, setacciate la farina con il sale e apritevi un foro al centro in modo da formare una fontana. Rompere l’uovo al centro della fontana e con una forchetta iniziare a sbattere l’uovo facendo in modo che un po’ alla volta assorba la farina.
    2. Quando l’uovo avrà assorbito quasi tutta la farina, aggiungete poco alla volta il latte e impastate fino ad ottenere una pasta morbida e asciutta. Ci vorranno circa 50 /60 gr di latte.
    3. Alla fine della lavorazione la pasta dovrà avere la consistenza della pasta fresca all’uovo. Copritela con un canovaccio e fate riposare al riparo da calore e correnti per 30 minuti.
    4. Nel frattempo versate in una padellina antiaderente le mandorle tritate grossolanamente, l’olio, pochissimo sale e un pizzico di paprica piccante. Mescolate con cura e fate tostare a fuoco moderato. Non appena le mandorle iniziano a colorirsi togliete dal fuoco e fate raffreddare.
    5. In una ciotola piccola miscelate la ricotta setacciata con il parmigiano e aggiungete le mandorle ormai fredde.
    6. Riprendete la pasta e sul piano infarinato, stendete una sfoglia sottile di forma rettangolare (questo vi renderà semplice la fase successiva) e dividetela in 2 parti uguali.
    7. Pennellate una metà con dell’acqua a temperatura ambiente e distribuite mucchietti di ripieno grandi quanto una noce. Tutti ben distanziati fra loro.
    8. Sovrapponete la seconda sfoglia facendo aderire bene i bordi cosi che tutta l’aria fuoriesca e non si creino bolle che in cottura potrebbero rompersi facendo fuoriuscire la farcia.
    9. Con una taglia pasta circolare del diametro di 5 cm, oppure con l’apposito accessorio, incidete la pasta, ritagliate l’eccesso e otterrete i ravioli.
    10. 10. Rimpastate i ritagli e continuate a preparare i ravioli come detto sopra fino ad esaurimento degli ingredienti.
    11. 11.In una pentola stretta e alta, versate l’olio di semi di girasole a riscaldare a fuoco moderato fino a quando sarà abbastanza caldo. Calateci 3 o 4 ravioli per volta rigirandoli con l’aiuto di una schiumarola per farli dorare uniformemente. Farli asciugare su carta assorbente e servire caldi.

    Info extra: il raviolo può essere preparato come nella ricetta per un aperitivo sfizioso accompagnato da un buon prosecco, o in alternativa lessato come si farebbe con la pasta fresca ripiena per 3 minuti e poi condito con un sugo di pomodoro fresco e basilico. Avrete cosi un delizioso primo piatto.

 

Link ricetta Dolci Progetti

Condividi

Cerca

Categorie

  • Dicono di Noi
  • Fiere
  • Le Ricette
    • Antipasti
    • Dolci
    • Primi
    • Secondi
  • News
  • Non categorizzato

Notizie Recenti

  • Progetto Arcamp su Myfruit

    22 Mag, 2020

    Commenti disabilitati su Progetto Arcamp su Myfruit
  • Progetto Arcamp: Il Ritorno dell’Arachide in Campania

    20 Mag, 2020

    Commenti disabilitati su Progetto Arcamp: Il Ritorno dell’Arachide in Campania
  • Frutta secca in confezione riciclabile al 100 per cento

    31 Gen, 2020

    Commenti disabilitati su Frutta secca in confezione riciclabile al 100 per cento
  • Vincenzo Caputo srl alla fiera PLMA di Amsterdam

    07 Mag, 2019

    Commenti disabilitati su Vincenzo Caputo srl alla fiera PLMA di Amsterdam
Vincenzo Caputo SRL

Vincenzo Caputo s.r.l. unipersonale.
Cap.Soc. Euro 1.500.000,00 i.v.

Partita IVA 01505301216
Codice Fiscale 06167290631
C.C.I.A.A. 477280
Trib. 5576/90

  • 80049 Somma Vesuviana (Na) - Italy
  • Telefono: +39 0818992326
  • Fax: +39 0818991376
  • Email: info@vincenzocaputosrl.it

Info

  • 80049 Somma Vesuviana (Naples) - Italy
  • Phone: +39 0818992326
  • Fax: +39 0818991376
  • Email: info@vincenzocaputosrl.it

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
Copyright © 2018 Vincenzo Caputo S.r.l.
All Rights Reserved.